Via Valle di Canneto N°1 - 03040 Settefrati (fr)
Attraverso il simbolismo di sconvolgimenti cosmologici, l'evangelista Marco ricorda che Dio pronuncerà, nel Figlio, il suo giudizio sulle vicende degli uomini, ponendo fine ad un universo corrotto dalla menzogna e dilaniato dalla violenza e dall'ingiustizia.
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
“L’obolo della vedova” è sinonimo della generosità di chi dà senza riserve il poco che possiede. La vedova del Vangelo, come anche quella dell’Antico Testamento, dà tutto, dà se stessa, e si mette nelle mani di Dio, per gli altri. È questo il significato perenne dell’offerta della vedova povera, che Gesù esalta perché ha dato più dei ricchi, i quali offrono parte del loro superfluo, mentre lei ha dato tutto ciò che aveva per vivere (cfr Mc 12,44), e così ha dato se stessa.
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
Questa mattina, 7 novembre 2012, alle ore 5.00, presso il Policlinico “Umberto I” di Roma, don Libero Carcione, parroco emerito di Piedimonte San Germano (FR) e grande innamorato della Vergine Bruna, è ritornato alla Casa del Padre. La Direzione del Santuario si stringe intorno alla sua famiglia per manifestare il proprio affetto e per elevare a Dio una preghiera di suffragio.
Nella tarda mattinata di Giovedì 8 novembre, la salma giungerà nella Chiesa di S. Maria Assunta in Piedimonte S. Germano Inferiore, dove nel pomeriggio, alle ore 16.00, sarà celebrata la S. Messa esequiale, presieduta dall’Amministratore Diocesano mons. Antonio Lecce.
«Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. […] Amerai il tuo prossimo come te stesso» (Mc 12, 29-31). Sono due i comandamenti dell’amore – come afferma espressamente il Maestro nella sua risposta – ma l’amore è uno solo. Uno e identico abbraccia Dio e il prossimo. Dio: sopra ogni cosa, perché egli è sopra di tutto. Il prossimo: con la misura dell’uomo, e quindi “come se stesso”.
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
«Nel recarci ai cimiteri a pregare con affetto e con amore per i nostri defunti, siamo invitati, ancora una volta, a rinnovare con coraggio e con forza la nostra fede nella vita eterna, anzi a vivere con questa grande speranza e testimoniarla al mondo: dietro il presente non c’è il nulla. E proprio la fede nella vita eterna dà al cristiano il coraggio di amare ancora più intensamente questa nostra terra e di lavorare per costruirle un futuro, per darle una vera e sicura speranza» (Benedetto XVI, Udienza, 2 novembre 2011).
Marzo 2023
solo Festivi
Apertura :10.00
S.Messe :11.00-16.00
chiusura :17.30
N.B. ultima domenica S.Messa: 17.00