Via Valle di Canneto N°1 - 03040 Settefrati (fr)
«Troverete un bambino, avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia» (Lc 2,12). "Il Bambino giacente nella povertà di una mangiatoia: questo è il segno di Dio. Passano i secoli ed i millenni, ma il segno rimane, e vale anche per noi, uomini e donne del terzo millennio. È segno di speranza per l’intera famiglia umana: segno di pace per quanti soffrono a causa di ogni genere di conflitti; segno di liberazione per i poveri e gli oppressi; segno di misericordia per chi è chiuso nel circolo vizioso del peccato; segno d’amore e di conforto per chi si sente solo e abbandonato. Segno piccolo e fragile, umile e silenzioso, ma ricco della potenza di Dio, che per amore si è fatto uomo.
Signore Gesù, con i pastori / noi ci accostiamo al tuo presepe / per contemplarti avvolto in fasce / e giacente nella mangiatoia. // O Bambino di Betlemme, / Ti adoriamo in silenzio con Maria, / tua Madre sempre Vergine. / A Te la gloria e la lode nei secoli, / divin Salvatore del mondo! Amen" (Giovanni Paolo II).
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
Maria, modello di fede per tutti i credenti, ci aiuti a prepararci ad accogliere degnamente il Signore che viene. Insieme con santa Elisabetta riconosciamo le grandi cose che il Signore ha compiuto in lei. "Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo!" (Lc 1, 42). Gesù, frutto benedetto del seno della Vergine Maria, benedica le vostre famiglie, i giovani, gli anziani, gli ammalati, le persone sole. Egli, che si è fatto bambino per salvare l'umanità, porti a tutti luce, speranza e gioia.
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
Ieri sera, 21 dicembre 2012, alle ore 21.00, Mons. Vincenzo Tavernese, parroco emerito di S. Maria del Carmine in S. Margherita V.M. - Roccasecca (FR), grande innamorato della Vergine Bruna, membro del Consiglio Redazionale dei "Quaderni del Santuario di Canneto" e consulente artistico del Rettore, è ritornato alla Casa del Padre. La Direzione del Santuario si stringe intorno alla sua famiglia per manifestare il proprio affetto e per elevare a Dio una preghiera di suffragio.
La S. Messa esequiale, presieduta da mons. Luca Brandolini, vescovo emerito di Sora-Aquino-Pontecorvo, sarà celebrata domenica 23 dicembre alle ore 15.00 nella Chiesa di S. Maria del Carmine in S. Margherita V.M. - Roccasecca (FR).
«Rallegratevi ... il Signore è vicino!» (Fil 4,4.5). L’odierna terza domenica di Avvento è caratterizzata dalla gioia: la gioia di chi attende Colui che “è vicino”, il Dio-con-noi, preannunciato dai profeti. È la “grande gioia” del Natale che oggi pregustiamo; una gioia che “sarà di tutto il popolo”, perché il Salvatore è venuto e verrà di nuovo a visitarci dall'alto, come sole che sorge (cfr Lc 1,78).
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
La voce di Giovanni si leva nel deserto e invita a preparare la via del Signore che viene. Preparare la via del Signore significa rimuovere gli ostacoli che impediscono il suo accesso nel cuore dell'uomo. Dio non può entrare dove c'è orgoglio e arroganza (monti e colli), freddezza o indifferenza (burrone). Occorre eliminare le aspirazioni smodate e sregolate, la presunzione, la pigrizia spirituale e mentale, le tortuosità e gli inganni.
ore 11,30 - 16,00: SS. Messe
ore 18,00: Chiusura del Santuario
Marzo 2023
solo Festivi
Apertura :10.00
S.Messe :11.00-16.00
chiusura :17.30
N.B. ultima domenica S.Messa: 17.00